I 2 km lungo gli argini avevano lo scopo di sensibilizzare alla salute mentale, che è affare di tutti. L’iniziativa è chiamata a rinnovarsi.
Una cinquantina di persone si sono radunate all’ombra del Lido per una passeggiata di due chilometri lungo le rive del Tarn. Prima di iniziare questa divertente passeggiata, la colazione attendeva i partecipanti. Gruppo di Mutuo Soccorso (GEM), Centro Psichiatrico (CMP), AGAPEI, Lou Mercat, Life Support Service Sociale, Césure (alloggi temporanei) e Familes Rurales negozio mobile dell’usato. La passeggiata era aperta al pubblico.
Lo scopo, oltre ai legami che si potevano allacciare camminando, era dimostrare che in modo pacifico e senza particolari sforzi, le persone potevano riprodursi senza bisogno di mezzi di trasporto.
La prima prova si è svolta l’anno scorso sui sentieri dei vigneti, intorno all’ESAT di Boissel. Il successo della marcia ci ha convinto a rinnovare l’iniziativa. Uno degli organizzatori ha dichiarato: “L’idea è di farne uno all’anno per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla salute mentale, destigmatizzare l’argomento e convincere che sono affari di tutti”. Al termine del percorso che ha portato il gruppo al Princes Bridge tramite la pista, il ritorno è stato caratterizzato da uno spuntino e da una piccola esibizione di una compagnia teatrale. Tutti i partecipanti hanno apprezzato questo bel momento di partecipazione.
“Un drogato di zombi amante degli hipster. Aspirante risolutore di problemi. Appassionato di viaggi incurabile. Appassionato di social media. Introverso.”