Per contrastare le emissioni degli edifici, l’UE sta spingendo per tassi di ristrutturazione più elevati, una mossa profondamente impopolare tra gli italiani che temono che il loro patrimonio culturale sia a rischio.
Gli edifici sono tra i maggiori emettitori di CO2 nell’UE, rappresentando un terzo delle emissioni annuali totali.
Per ovviare a ciò, le aziende europee hanno da tempo promosso interventi di ristrutturazione volti a ridurre il consumo energetico delle strutture, portando alla revisione della Direttiva sul rendimento energetico nell’edilizia (Ordinanza sul rendimento energetico degli edificiEPDB).
In Italia, invece, la legge sulla promozione del rinnovo si è rivelata estremamente impopolare.
Infatti, il meccanismo principale di questa legge – gli “standard minimi di prestazione energetica” – prende di mira gli edifici con prestazioni scadenti in ogni paese e richiede il miglioramento delle loro prestazioni energetiche. In Italia, dove molti edifici sono vecchi e di proprietà dei loro abitanti, questo trasloco non ha avuto un grande successo.
“Abbiamo un numero molto elevato di edifici residenziali costruiti dopo la seconda guerra mondiale e nella seconda metà del XX secolo. Questo dovrebbe concentrarsi su un gran numero di edifici con prestazioni scadenti”.Spiega Marco Caffi, responsabile operativo del Green Building Council italiano.
L’Istituto Nazionale di Statistica italiano stima che ci siano circa 34 milioni di famiglie nel Paese. Secondo i dati dell’istituto, l’edificio medio è stato costruito nel 1967, molto prima che gli edifici ad alta efficienza energetica diventassero la norma nelle nuove costruzioni negli anni ’90.
Inoltre, l’Italia ha molti edifici di valore culturale, dai palazzi storici dei ricchi veneziani al MAXXI Museo Romano di Arte Contemporanea progettato da Zaha Hadid. Ma ci sono anche molti grandi edifici privi di funzione culturale.
“I grandi edifici sono spesso gestiti da grandi aziende o organizzazioni i cui piani aziendali tengono conto degli scenari di consumo energetico dei loro edifici e di altre risorse”M. spiega Coffey
“La struttura proprietaria dei grandi edifici commerciali agevola gli interventi di miglioramento dell’efficienza energetica. In assenza di incentivi è sicuramente più difficile operare in un edificio di proprietà di un cittadino.Aggiunge.
D’altra parte, gli edifici storici devono essere trattati con molta attenzione.
Beni culturali ed efficienza energetica
I 60.000 edifici protetti sono parte integrante della comprensione che gli italiani hanno del loro paese e della sua storia, sollevando preoccupazioni sui piani di ristrutturazione.
“Dobbiamo stare attenti a non perdere il valore culturale del nostro patrimonio a causa degli standard energetici”Spiega Valentina Marino, expert advisor del Green Buildings Council, Ong che promuove lo sviluppo di edifici green.
Le eccezioni per gli edifici protetti e quelli in fase di protezione dovrebbero essere affrontate in modo prominente nella revisione della direttiva sul rendimento energetico nell’edilizia, una risposta diretta a queste preoccupazioni.
Tuttavia, la sicurezza per i proprietari di edifici ha le sue limitazioni.
“In Italia l’intervento su edifici storici richiede l’autorizzazione della Soprintendenza ai Beni Culturali e Architettonici, che rilascia apposita autorizzazione”L’esperto italiano Sig. spiega Coffey. “Le normative sono spesso molto rigide” E rendilo difficile “Applicazione di soluzioni per migliorare le prestazioni dell’involucro edilizio”Aggiunge.
Un esempio di successo
Un progetto di riferimento sono le modifiche apportate alla Fondazione Prada, museo fondato nel 1993 a Milano. Fu costruito nel 1910 in una vecchia distilleria.
Tuttavia, l’edificio riesce a conservare il valore culturale della struttura architettonica migliorando l’efficienza energetica del museo. “Le pareti e le finestre degli edifici esistenti sono state mantenute per preservare il carattere generale dello storico edificio industriale”.M. spiega Coffey
D’altra parte, “Le efficienze sono ottenute utilizzando una pompa di calore geotermica ad altissima efficienza, illuminazione a LED per l’illuminazione e un sistema di gestione e automazione dell’edificio di alto livello”Aggiunge.
“È vero che non è possibile soddisfare tutti i requisiti di prestazione energetica in un edificio tutelato, ma è anche vero che gli edifici tutelati non rappresentano l’intero patrimonio edilizio italiano”Nota signora Marino.
“Non credo che questo impedirà l’attuazione della direttiva EPBD in Italia. »
“Nel processo di miglioramento dell’efficienza energetica del parco immobiliare, è importante definire le priorità”M. spiega Coffey
“Dobbiamo concentrarci sui settori in cui il consumo di energia è elevato in termini di consumo assoluto ed emissioni. »
A parte molti edifici residenziali, questi possono essere edifici di grandi dimensioni con un elevato utilizzo quotidiano. Potrebbe essere meglio concentrarsi su “Gli edifici commerciali e comunitari come scuole, ospedali ed edifici pubblici sono molto utilizzati per la maggior parte del giorno e dell’anno”.Ha aggiunto.
“Non sarebbe saggio impegnarsi troppo per cercare di migliorare edifici come lo Stadio Olimpico di Roma in un breve periodo di tempo. »
[Édité par Anne-Sophie Gayet]
“Specialista del cibo hardcore. Guru del web sottilmente affascinante. Giocatore. Tipico pioniere della birra. Amante dell’alcol. Amante del caffè. Esasperante umile fan dei viaggi.”