Giugno 30, 2024

Laredazione.eu

Trova tutti gli ultimi articoli e guarda programmi TV, servizi e podcast relativi all'Italia

Arthur Thiaty (Belgio): “Non avevamo dubbi”

Arthur Thiaty (Belgio): “Non avevamo dubbi”

Dopo essersi infortunato ai legamenti della caviglia sinistra il 12 maggio contro il Lens (1-1, 55), Arthur Thiat è tornato titolare per il Belgio, sabato sera contro la Romania (2-0), a sinistra del trio. -Metodo di difesa. Il difensore dello Stade Rennes è tornato sabato pomeriggio sulle sue sensazioni e sull’importanza della vittoria (2-0) del Belgio, il cui pareggio mercoledì contro l’Ucraina (18:00) basterà per qualificarsi agli ottavi di finale.

È chiaro che questo successo ci dà molto Hassan. C’era pressione. Ma i giocatori sanno come riprendersi. Personalmente ero molto fiducioso. Non avevamo dubbi. Dato il nostro inizio (1-0, 2e), Lo abbiamo dimostrato. Ci siamo sentiti a nostro agio dopo il risultato di apertura. Dopodiché siamo stati molto forti nei duelli del primo tempo. Siamo riusciti a pressare bene e a riconquistare palla nella loro zona di campo. Manca una partita per qualificarsi agli ottavi di finale, nella migliore delle circostanze Se vinciamo (Il Belgio, attualmente al secondo posto, potrebbe salire al primo posto in questo girone poiché tutte le squadre hanno tre punti.) » Thiate era disponibile contro la Slovacchia (0-1, 17 giugno), restando in panchina a scopo precauzionale.

“In questo momento sono fresco mentalmente e fisicamente. Sono emozionato anche pensando alla prossima partita”.

READ  Formula 1 | Haas F1: Schumacher è stato piacevolmente sorpreso di finire vicino alla Q3

“Ho avuto ottime sensazioni fin dall’inizio dell’incontro. Fiducia. La mia caviglia non mi ha dato alcun fastidio. Al cinquantesimo minuto ero un po’ stanco. Non volevo uscire. Ma ho ricevuto un duro colpo sulla coscia. Stavo iniziando a indurirmi. Sentivo di dover rinunciare al mio posto per precauzione (Sostituito da Zeno Debast, 77° classificato). La squadra aveva bisogno del 100% dei giocatori. »

Difficile da rompere, 24 anni Chi si è presentato a Ostenda (Belgio, 2020-21) prima di forgiare uno spirito competitivo a Bologna (ITA, 2021-22), questa mattina misura parte dei progressi compiuti. Ricorda di aver trascorso l’intero Mondiale 2022 in Qatar sulla panchina di Roberto Martinez, suo ex allenatore, ora al capezzale del Portogallo.

“Stavo aspettando che il mio corpo reagisse stamattina, Continua. Onestamente mi sento bene per il duro lavoro svolto. Sapevamo che avremmo continuato ad andare avanti. Abbiamo messo tutto in atto affinché ciò accada. In questo momento sono mentalmente e fisicamente riposato. Mi emoziono anche quando penso alla prossima partita. »

“Commettiamo degli errori, ma non sempre hanno delle conseguenze Ha spiegato (brutto colpo di testa di Onana al 68′). È meglio non parlarne e non farlo mai più. Il livello della concorrenza continuerà a salire. I piccoli errori ripagheranno contro le squadre più grandi. Si tratterà di questo tipo di dettagli. »