Operatori sanitari in un ospedale durante la pandemia di COVID-19.
©UFFICIO DI MARTIN/AFP
Affari atlantici
Il budget stanziato per la sanità in Francia è il più grande d’Europa, ma la qualità del servizio non corrisponde a quanto viene speso. I praticanti chiedono sempre più risorse che lo Stato non sarà in grado di rilasciare. Di conseguenza, gli attori privati si stanno preparando a intervenire.
Se il servizio sanitario pubblico continua a non essere in grado di soddisfare la domanda dei pazienti e se lo Stato non ha i fondi per liberarli, gli attori privati si preparano a intervenire. L’autorità politica deve ancora accettarlo. Tuttavia, al momento attuale, nessun leader politico, di destra o di sinistra, accetterebbe di intraprendere un progetto di privatizzazione, anche parziale, quando quasi il 30% dei bisogni è già soddisfatto da ospedali, cliniche e medici privati con una logica di servizio pubblico anche e non per far arrabbiare i dipendenti pubblici. Il problema è quindi politicamente molto complesso, mentre tecnicamente sarebbe di facilissima soluzione.
Il bilancio sanitario è ampio ed è uno dei tre bilanci più pesanti insieme a quello delle scuole e dei collegi. La spesa sanitaria ammonta a 300 miliardi di euro, ovvero il 9% del Pil, ovvero 4.000 euro all’anno pro capite. Queste spese sanitarie comprendono l'assistenza ospedaliera (comprese le cliniche), l'assistenza comunitaria (medici, infermieri, laboratori, ecc.), i farmaci e altri beni medici e il trasporto medico. Questo budget continua ad aumentare perché la domanda è in aumento. L’aspettativa di vita aumenta, così come i bisogni. Il bisogno di assistenza è più acuto che mai e la fornitura di assistenza ha fatto grandi progressi. Questo bilancio è finanziato principalmente dai contributi delle assicurazioni sanitarie, dalle compagnie di assicurazione private e dalle società cooperative che gestiscono le assicurazioni sanitarie complementari, e dallo Stato, che ogni anno deve compensare il deficit.
La situazione è diventata insostenibile. Lo Stato non può aumentare tasse o contributi, e i pazienti non possono più permettersi di saturare i pronto soccorso, i deserti medici e i mesi di attesa che devono fare per una visita dal medico.. Le condizioni di salute dei francesi non sono buone. È peggiore della condizione sanitaria dei tedeschi, il cui sistema costa meno.
Di fronte a questa situazione precaria, lo Stato cerca di arrangiarsi senza irritare la classe politica, che non ha altra soluzione che tollerare un sistema che non funziona più. Lo Stato se la cava tagliando le spese inutili (ma ancora da definire). Lo Stato se la cava chiedendo ai medici di gestire la miseria con qualche punto in più qua e là.
La verità è che lo Stato non riuscirà a risolvere il problema se non avrà il coraggio necessario per riformare il sistema sanitario.
Innanzitutto, abbiamo bisogno di personale sanitario (medici e infermieri), ma siamo sopraffatti dal personale amministrativo che entra nel bilancio sanitario. La soluzione è semplice: dobbiamo ridurre il personale amministrativo e aumentare quello delle badanti con tutti i mezzi (apertura di posti universitari, aumento degli stipendi e immigrazione selezionata), ma chi avrà il coraggio di fare questi compromessi?
In secondo luogo, non c’è dubbio che sia necessario riorganizzare l’ospedale attraverso una gestione integrata con il settore privato. La coesistenza tra settore pubblico e privato ha tutte le ragioni per funzionare bene.
Terzo: introdurre la concorrenza tra le istituzioni sanitarie evidenziandone le prestazioni, l’efficienza e i risultati terapeutici. Fino allo scorso anno la stampa generalista disponeva dei riscontri istituzionali. In questo modo la stampa ha potuto elaborare classificazioni tra ospedali, cliniche, reparti e specialità. I lettori sono rimasti colpiti da queste classifiche, che servivano da giudizio sul lavoro dei medici e sul lavoro degli ospedali. Concretamente i pazienti non possono utilizzare queste interessanti valutazioni come una sorta di Guida Michelin. Per un motivo molto semplice, se sei in viaggio puoi scegliere il tuo albergo o ristorante, ma se ti ammali non sei libero di scegliere il tuo ospedale.. Queste classifiche avevano un altro vantaggio: permettevano ai dipendenti di confrontarsi e mettersi alla prova. Contribuire ai risultati. Ma le valutazioni non vengono più annunciate. Dopo 25 anni di comunicazione, viene conservato dal Ministero della Salute, che può raccogliere tutti i dati. Senza altra spiegazione se non quella dei sindacati che mal sopportano una simile esibizione visiva di confronti prestazionali. Il servizio pubblico non ha mai avuto una cultura del risultato? Se il risultato è inquietante, preferiamo nasconderlo sotto il tappeto.
In quarto luogo, se riusciamo a gestire meglio le imprese, possiamo anche migliorare l’efficienza della spesa. Il sistema francese non ha alcuna assicurazione se non nel nome perché è gestito dalla logica della solidarietà. Tutti hanno diritto alla Carta Vitale. Lasciamo perdere gli abusi che la tecnologia digitale può eliminare, ma torniamo anche al sistema assicurativo come suggerisce il suo nome. L’assicurazione è un’invenzione molto antica del capitalismo per coprire i rischi. L’esempio migliore è l’assicurazione auto. L'assicurazione auto è obbligatoria, viene offerta sul mercato dei privati, ma l'assicurazione auto obbligatoria offre un sistema di bonus. Un buon guidatore beneficia di un bonus sul premio base. Il cattivo conducente ha una penalità. Questo sistema è un grande incentivo a comportarsi bene. L’assicurazione sanitaria può funzionare allo stesso modo. Assicurazione minima obbligatoria di base ma un premio per l'assicurato che si comporta bene e normalmente e una penalità per chi fuma, beve e in genere non si protegge. Un certificato sanitario dovrebbe essere obbligatorio, ad esempio, ogni 5 anni per calcolare l'importo del premio. Tutto ciò per incoraggiare il paziente ad assumersi la responsabilità individuale di proteggere la sua salute e quella dei suoi figli. La responsabilità individuale va di pari passo con la prevenzione dei rischi medici, aiuta a ridurre le spese. Allo stesso tempo, la compagnia di assicurazione o la mutua assicurazione hanno interesse a controllare la fornitura dei servizi sanitari in termini di quantità, qualità e costi.
In conclusione, nessun leader politico si azzarderebbe a proporre simili rivoluzioni. La conseguenza di questa inerzia è che il settore privato in cui operano compagnie assicurative, cooperative o anche piattaforme di prenotazione come Doctolib, è attualmente in subbuglio. Hanno gli strumenti per salvare il servizio sanitario. Lo Stato rifiuta. Gli attori privati aspetteranno il collasso del sistema, cosa che non richiederà molto tempo.
“Un drogato di zombi amante degli hipster. Aspirante risolutore di problemi. Appassionato di viaggi incurabile. Appassionato di social media. Introverso.”