2 febbraio 2023 13:59Aggiornato il 3 febbraio. 2023 alle 10:48
Perché hai deciso di scrivere in italiano e stabilirti a Roma?
Metamorfosi potrebbe essere la parola giusta per iniziare a risponderti. Sto lavorando a una nuova traduzione delle Metamorfosi di Ovidio dal latino all’inglese. Ho letto parti di questa poesia durante le lezioni di latino al college e mi è sempre rimasta impressa. Cambio di lingua, cambiamento creativo, cambio di vita, quando sono venuto a Roma e ho deciso di cambiare il mio baricentro lì – quando ho vissuto i miei cambiamenti – ho pensato di nuovo a Ovidio. Descrive la trasformazione come a volte ti salva dal tuo stato precedente.
Perché hai bisogno di un restyling?
Volevo risolvere qualcosa, questo è certo. Non sapevo cosa stavo cercando, ma è stato quello che lentamente, misteriosamente mi ha portato a Roma, alla lingua italiana. Questa indeterminatezza che mi ha attratto qui mi ha spinto a scrivere un libro che pian piano ha preso forma, altre parol (in altre parole).
Scrittori come Milan Kundera o Vladimir Nabokov hanno adottato un’altra lingua in esilio a seguito della persecuzione nei loro paesi d’origine. Non è il tuo caso?
No, voglio mettermi nella schiera di Samuel Beckett, che è cresciuto in Irlanda, ha studiato francese e italiano, è andato a Parigi e ha adottato il francese come lingua principale, non perché fosse perseguitato, ma perché ne sentiva il bisogno. Oppure Antonio Tabucchi, scrittore italiano innamoratosi della letteratura portoghese, ha scritto un importante romanzo in portoghese, Requiem.
Non è una scommessa rischiosa ricominciare da capo in un’altra quando sei bravo in una lingua?
Non mi sono mai sentito come se eccellessi in qualcosa. Se mi dici che non capisci perché uno scrittore cambi lingua senza motivo, te lo dico io: ne avevo bisogno. Dabucci spiega cosa ho fatto quando dice: “Avevo bisogno di un’altra lingua: una lingua che fosse un luogo di affetto e di riflessione. »
Anche se sai scrivere bene in un’altra lingua, sai adattarla bene?
Nessuna lingua è la mia lingua. L’inglese non è la mia lingua e non lo è mai stato. Anche il bengalese non era la mia lingua perché non sapevo né leggerlo né scriverlo.
Hai bisogno di trovare una nuova lingua perché non ti senti indiano o americano?
Sono sempre stato interessato all’altro perché ho sempre avuto la sensazione di essere altro. Non ho riferimenti basati su identità, cultura o lingua. Sono sempre stata una via di mezzo. Sono diventata una scrittrice in inglese perché sono cresciuta, studiata e vissuta in inglese per molti anni, non è la mia lingua madre. Quando parlo inglese, c’è un vuoto perché ho trascorso la mia infanzia in una bolla creata da un’altra lingua. Nessuno degli amici dei miei genitori parlava inglese. Era raro che gli anglofoni visitassero la nostra casa. Lontani dal loro paese, i miei genitori hanno scelto i loro amici della comunità di immigrati bengalesi. Non sono se stessi quando parlano inglese. Per me era come se fossero diventati qualcun altro.
Ti senti a casa quando visiti l’India?
No, ma è molto familiare. Ho fatto innumerevoli viaggi a Calcutta, passato lunghe ore a visitare parenti lontani, osservato il mondo di mia madre e mio padre, ma lì non mi sono mai sentito a casa. I miei genitori si sono subito sentiti a casa non appena sono scesi dall’aereo.
Perché scrivi di Calcutta?
Ho cercato di capire chi fossi, quale fosse la mia famiglia e quale fosse il mondo da cui provenivano. Sono cresciuto in America dove non avevamo famiglia. Poi ho avuto una sorella, molto più giovane di me, ma i miei anni formativi li ho trascorsi su un’isola di tre. Questa esperienza di profonda solitudine ha plasmato quello che sono.
Cosa ti ha spinto a trasferirti in Italia? Stai cercando di lasciar andare qualcosa?
Ho vissuto con un forte senso di fallimento che è rimasto con me per tutta la mia infanzia in America. Quando finalmente sono arrivato a Roma, mi è diventato molto chiaro. In un paese come l’Italia, dove è letteralmente impossibile diventare italiani, è molto liberatorio perché mi rendo conto che sarò sempre uno straniero.
Hai subito discriminazioni negli Stati Uniti?
Sì, sono cresciuto in un posto molto provinciale, con molti pregiudizi. I miei genitori ed io eravamo chiaramente estranei e trattati come tali. Nella mia infanzia, entrare in un negozio era un’esperienza terrificante.
Vuoi l’America?
Non sto incolpando nessuno. L’America è un paese meraviglioso in molti modi, che ha portato cose straordinarie alla civiltà. Sociologicamente, è un luogo affascinante.
Il tuo lavoro è stato molto popolare in America e lì hai vinto dei premi.
Ma non è stato per il resto della mia vita. Quando sono nella sala d’attesa dell’ospedale e mia madre è in cura al pronto soccorso, non indosso un distintivo che dice che ho vinto un premio Pulitzer. Non vado in giro con la mia domanda.
Il tuo messaggio su Roma ha un filo rosso nei Racconti Romani?
Il comune denominatore è che nessuno è fuori posto. Roma è una città in cui è molto facile sentirsi fuori posto perché è in continua trasformazione e allo stesso tempo sembra rimanere immutata. Nonostante i nostri vagabondaggi quotidiani, siamo costantemente rimandati a una linea temporale vertiginosa. Quando sei venuto a casa mia oggi, abbiamo visto il volo degli storni dal mio terrazzo. Ai tempi di Cesare, le persone guardavano modelli di uccelli simili per leggere cosa sarebbe successo in Gallia il giorno successivo. Faccio parte di questo continuum di storia e tempo.
Dove vivevi prima di Roma?
Ho vissuto a New York. Prima di New York, ero a Boston. Prima di Boston, ho studiato a New York, e prima ancora, nel Rhode Island, dove sono cresciuto. Ho studiato a lungo l’italiano prima di venire a Roma, ma mi sono innamorato dell’antica Roma da bambino.
Desideri un altro posto?
No, provo nostalgia, ma in senso molto limitato, all’interno della mia famiglia. Desidero il passato, ma non un posto. Immagino di poter provare nostalgia per i luoghi in cui ero felice, ma non erano luoghi a cui mi sentivo particolarmente legato. L’unico posto che mi manca profondamente quando sono via è Roma. È stato l’unico posto in cui ho trovato il mio posto. Mi sento a casa lì, anche se so che non è così.
Cosa c’è di caldo nell’italiano?
È una lingua ibrida relativamente nuova che deriva da diversi dialetti regionali che sono ancora mescolati e sono lingue a sé stanti. Molti scrittori in Italia sono cresciuti in una lingua e hanno scritto in un’altra, come Pasolini o Dante, assorbendo la letteratura latina e le tradizioni poetiche francesi e arabe per creare l’italiano, scrivendo la Divina Commedia e creando da esse le sue poesie, creando una nuova lingua. Spesso gli scrittori italiani – Ovidio, Dante, Pasolini, solo per citarne tre – parlano di alienazione ed esilio in tutta la loro opera.
Trovi l’italiano più difficile dell’inglese?
Questa è un’altra questione. Scopro una parte di me stesso o comprendo nuovi aspetti di me stesso e, di conseguenza, comprendo la vita attraverso il prisma di un nuovo linguaggio. Ci sono cose che capisco meglio in italiano che in inglese. Quando mia madre stava morendo, quando parlavo di quello che stava succedendo ai miei amici italiani, mi sembrava più reale di quando ne parlavo in inglese. È molto potente.
Jumba Lahiri, chi sei?
Sono uno scrittore che scrive in italiano. Sono uno scrittore che scrive in inglese. Sono una scrittrice che parla bengalese, un po’ di francese e spagnolo e poche altre lingue, ma chi sono non è direttamente collegato a una lingua e quindi a una cultura in particolare. Come diceva Primo Levi, siamo centauri, ibridi. Frammenti di queste lingue dentro di me – italiano, inglese, bengalese – continuano a filtrare.
Traduzione dall’inglese di Héloise Esquié.
“Specialista del cibo hardcore. Guru del web sottilmente affascinante. Giocatore. Tipico pioniere della birra. Amante dell’alcol. Amante del caffè. Esasperante umile fan dei viaggi.”