Home Scienza L’epidemia dell’informazione sanitaria: tra disinformazione e rifiuto della scienza sui social media

L’epidemia dell’informazione sanitaria: tra disinformazione e rifiuto della scienza sui social media

0
L’epidemia dell’informazione sanitaria: tra disinformazione e rifiuto della scienza sui social media

La disinformazione sanitaria ha assunto proporzioni particolari dall’emergere della pandemia di Covid. Gran parte del pubblico è abituato a informarsi sui social network. Già nel febbraio 2020, il dottor Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, dichiarava: “ Non stiamo solo combattendo una pandemia, stiamo anche combattendo un’infodemia ».


Scritto da Jean-Paul Briand

Questa diffusione frettolosa di molteplici informazioni non verificate, che determina… L’epidemia dell’informazioneContiene false informazioni sanitarie e messaggi fuorvianti che a volte possono essere innocui ma possono rappresentare un pericolo per gli ingenui. Alcune settimane dopo Conferenza sulla sicurezza di Monacolanciato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità comunicazione A tutti gli Stati membri, ai media e alle piattaforme di social media per “ Sviluppare strategie e strumenti efficaci per combattere l’epidemia di informazione e prevenire la diffusione di informazioni false e fuorvianti Questo appello non ha ottenuto il successo sperato e la disinformazione continua.

Mancanza di fiducia nei vaccini

Louis Pasteur

Sebbene Louis Pasteur, il pioniere della vaccinazione, sia motivo di orgoglio nazionale, la Francia è un paese in cui Mancanza di fiducia nei vaccini Prevale ampiamente. Poiché le iniezioni di vaccini sono invasive e innaturali, questa sfiducia esiste fin dalle origini della vaccinazione. Oggi, quando è diventata obbligatoria, i suoi oppositori aggiungono un attacco inaccettabile alle libertà individuali. Questo rifiuto al vaccino è talvolta legato al reclutamento in una setta religiosa o tra i seguaci della cosiddetta medicina “alternativa” che rifiutano qualsiasi vaccino per ragioni ideologiche. La pandemia di Covid ha permesso la diffusione di molte malattie Teorie cospirazioniste E condannando la collusione tra Stato, industria farmaceutica e scienziati. Su Internet, queste minoranze cospiratrici hanno combattuto le misure del governo per combattere la crisi sanitaria e hanno aumentato il numero di ” Titubante sul vaccino »: Queste persone non sono sistematicamente contrarie alla vaccinazione ma sono particolarmente vulnerabili alla retorica anti-vaccinazione.

READ  psicologia. È meglio vivere con rimpianti o rimpianti?

Rifiuto della conoscenza da parte dei più giovani

Nel campo della salute, tutti i segmenti della popolazione sono colpiti dalla disinformazione. Tuttavia, la ricerca mostra che ci sono gruppi maggiormente a rischio. Questi sono individui con Basso livello di cultura generale. E lo sono anche quelli che ignorano Problemi di salute E chi dimentica che vaccinarsi significa, certo, proteggere se stessi ma anche proteggere gli altri. Molti cittadini non si fidano più degli agenti politici e rifiutano in anticipo i loro consigli. Questo fenomeno è aggravato da: Il populismo manipola il principio di precauzione. Ancora più preoccupante è la mancanza di fiducia nella scienza Si osserva nei soggetti di età inferiore ai 25 anni. Le teorie del complotto e le credenze irrazionali abbondano sui social network preferiti dalle generazioni più giovani. UN Studio IFP 2023 Si nota che solo un giovane su tre crede che “ La scienza porta più bene all’uomo che danno ».

Per ottenere informazioni sanitarie affidabili

L’ignoranza degli standard per l’affidabilità delle informazioni sanitarie aumenta la gravità della disinformazione. comunque:

  • Non accettare un'opinione e più fonti per confrontare i dati.
  • Ricorda che se due variabili evolvono insieme, si tratta di una semplice correlazione che non ci dice nulla su causa ed effetto. La correlazione statistica non ci consente di concludere una relazione diretta tra causa ed effetto.
  • Attenzione agli “anchor bias”, la difficoltà che abbiamo nel scrollarci di dosso la nostra prima impressione.
  • Identificare i “bias di conferma” che ci spingono a privilegiare le informazioni che supportano le nostre opinioni o preoccupazioni.
  • Cerca informazioni sanitarie su siti attendibili: lui ha, Sanità pubblica Francia, È considerato, Isrm
  • Ponetevi almeno queste tre domande:
  1. Chi ha scritto il contenuto del sito web o dell'articolo?
  2. Quali sono le sue competenze e risorse?
  3. Quali sono le loro motivazioni, finanziamenti e sponsorizzazioni, collegamenti o conflitti di interessi?
READ  Panico sul lavoro... crollo della matematica del liceo

E segui il consiglio dato da Louis Pasteur durante Apertura del suo istituto : « Hai un culto del pensiero critico ».

Maggiori informazioni altrove su Magcentre: Ma perché lo screening per il cancro al seno è in calo?

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here