Addio grigio inverno, ciao boccioli di primavera! Secondo l'Institute of Celestial Mechanics and Ephemeris Calculations, l'equinozio di primavera si è verificato martedì alle 4:06 e 21 secondi. L'inizio della data della primavera è inciso nella pietra? I nostri colleghi di Figaro Precisare che no.
E per una buona ragione: questo cambiamento si è verificato il 21 marzo in 57 occasioni nel corso del XX secolo e il 20 marzo in 43 occasioni. Ma si è rivelato molto prematuro nel 21° secolo, con solo due primavere iniziate il 21 marzo (nel 2003 e nel 2007) rispetto alle 78 primavere del 20 marzo e alle 20 del 19 marzo (dal 2044). Secondo gli scienziati, bisognerà aspettare fino al 2102 per vedere di nuovo l'inizio della primavera il 21 marzo, che era la norma per chi ha più di 30 anni.
Piccola correzione dello spostamento
Come possiamo spiegare questa contraddizione? Nell'emisfero settentrionale, l'inizio delle stagioni è determinato dai solstizi, che costituiscono i giorni più lunghi e più corti dell'anno, e dagli equinozi, che costituiscono il tempo durante il quale la notte dura quanto il giorno. Da qui il suo nome “Equinox”, che deriva dal latino “aequinoctium”, abbreviazione dei termini “aequus” (uguale) e “noctis” (notte). Ma ogni anno la data dell’equinozio cambia di poco meno di sei ore.
Questo fenomeno deriva dalla differenza tra l’anno solare classico (365 giorni) e la durata reale della rivoluzione della Terra attorno al sole, che avviene in 365 giorni, 5 ore, 48 minuti e 45 secondi. Per compensare questa leggera differenza nelle stagioni, Giulio Cesare introdusse gli anni bisestili di 366 giorni nel 46 a.C.
Per tenere conto anche dei restanti 11 minuti e 15 secondi, nel XVI secolo si decise che i secoli non sarebbero stati considerati anni bisestili, a meno che non fossero divisibili per 400. Ora, se lo fosse l'anno 2000, non lo sarebbe. Questo non sarà il caso per l’anno 2100. Poiché questa correzione non è ancora perfetta, le date di inizio stagione dovrebbero spostarsi di circa un giorno ogni 3.000 anni.