Giugno 29, 2024

Laredazione.eu

Trova tutti gli ultimi articoli e guarda programmi TV, servizi e podcast relativi all'Italia

Veicolo spaziale Boeing Starliner: due astronauti americani sono ancora bloccati nello spazio

Veicolo spaziale Boeing Starliner: due astronauti americani sono ancora bloccati nello spazio

Quando non vuole, non vuole. Dall’inizio della missione, la navicella spaziale Starliner della Boeing ha avuto una serie di delusioni. La missione degli astronauti Sunita Williams e Barry Wilmore, che doveva durare otto giorni, è stata prolungata fino a una data non precisata. Un portavoce è stato intervistato da custode Ha spiegato che occorre “modificare il ritorno della navicella sulla Terra, con due passeggiate spaziali previste per lunedì 24 giugno e martedì 2 luglio”. Nessuna data è stata fissata per il ritorno degli astronauti.

Butch Wilmore e Sonny Williams sono attualmente a bordo di un Boeing Starliner, attraccato alla Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Il ritorno sulla Terra dei due veterani della NASA era normalmente previsto per mercoledì 26 giugno, ma un nuovo problema tecnico li ha costretti a rinviare la partenza.

Non c’è alcuna necessità urgente di lasciare la Stazione Spaziale Internazionale

“Ci stiamo prendendo il nostro tempo e seguendo il processo standard per il nostro team che gestisce la missione”, ha detto l’amministratore della NASA Steve Stich durante una conferenza stampa. Ha anche notato che l’equipaggio non aveva fretta di lasciare la stazione, poiché è ben fornita e “gli orari della stazione sono relativamente aperti fino a metà agosto”.

Anche prima del decollo del Sartener dalla Florida, il 5 giugno, i problemi continuavano. Il progetto era in ritardo di un anno rispetto al previsto, 1,5 miliardi di dollari oltre il budget, ed è stato rinviato più volte all’ultimo minuto, prima che problemi tecnici si mettessero in mezzo.

Un portavoce della Boeing ha cercato di rassicurare l’aereo, spiegando che la perdita di elio e la maggior parte dei problemi al propellente “sono tutti stabili e non rappresentano un problema per la missione di ritorno”.

READ  WhatsApp sarà ricco di novità: cosa cambierà